PROGRAMMI
AutoCAD 2D/3D
Schetchup
VRay
Adobe Illustrator
Adobe InDesign
Adobe Photoshop
Camera Raw
Adobe Lightroom
KeyShot
Q-Gis
RDF
Microsoft Office World
Microsoft Power Point
Microsoft Excel
ALTRE COMPETENZE
modellazione
progettazione grafica
fotografia e postproduzione
LINGUE
Italiano (madre lingua)
Inglese
A R C H I T E T T O
LUOGO DI NASCITA
Ovada
DATA DI NASCITA
17 novembre 1992
TELEFONO
ElisabettaMariaScarso
ISTRUZIONE
Abilitazione alla professione di Architetto
conseguita in data 22/01/2019 a Genova
Università di Genova, Scuola Politecnica, Dipartimento di Architettura e Design
Laurea Magistrale in Architettura
conseguita in data 25/07/2017 con valutazione 110L
Anno Accademico 2012/2013 – Anno Accademico 2016/2017
Università di Genova, Scuola Politecnica, Dipartimento di Architettura e Design, corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura
Anno Accademico 2011/2012
Università di Genova, Facoltà di Ingegneria, corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura
Diploma Scientifico Scienze Naturali
Anno Scolastico 2006/2007 – Anno Scolastico 2010/2011
Liceo Scientifico “Blaise Pascal” di Ovada, corso di studio di Liceo Scientifico Scienze Naturali
ESPERIENZE
Settembre 2018 - oggi
Architetto presso lo studio di progettazione dell'azienda ORA srl, Ovada (AL).
Luglio 2018 - Agosto 2018
Collaborazione con l'Architetto Andrea Lanza presso Studio Lanza Architettura e Ambiente, Ovada (AL).
Settembre 2017 - Giugno 2018
Assistenza ad un corso universitario (Laboratorio di Progettazione Architettonica I), dal titolo “Misurare Architettura”, presso il Dipartimento di Architettura e Design della Scuola Politecnica di Genova, affiancando il docente Carlo Alberto Cozzani.
Novembre 2017 - Maggio 2018
Tirocinio Post Lauream presso Progettotre Studio Associato, La Spezia / Genova. L’esperienza si è basata su progettazione architettonica, progettazione grafica e pratica di cantiere.
Maggio 2017 - in corso
Collaborazione alla stesura della pubblicazione “La nuova frontiera. Architettura per gli spazi dell’istruzione.” di Carlo Alberto Cozzani, casa editrice Sagep.
Settembre 2015
Tirocinio presso Silvia Graffigna DI, Genova. L’esperienza si è basata su pratica di cantiere (rilievi) e lo sviluppo della progettazione di restauro edile.
Marzo 2015
Seminario “Storie Naturali” tenuto dall’Arch. Frassinelli, del gruppo Superstudio. L’esperienza si è conclusa con un’esercitazione in cui si richiedeva di produrre un fotomontaggio a seguito della progettazione di uno Storyboard.
Novembre 2014
Viaggio di studio con il Proff Valer Scelsi, presso la Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Fundamentals, diretta da Rem Koolhaas e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.
WORKSHOP e CORSI
Marzo 2017 - Maggio 2017
Corso di Fotografia con il Fotografo Andrea Facco. Sono stati fatti degli approfondimenti teorici e pratici sulla “Fotografia di Architettura” e sulla “Ritrattistica”, inoltre sono stati spiegati e provati programmi per la post-produzione come Photoshop, Camera Raw e LightRoom.
Marzo 2016
Collaborazione con gli studenti della “Florida International University” durante il Laboratorio di Progettazione III, tenuto dal Proff Arch. Christiano Lepratti, per la partecipazione al Concorso “International Design Collaboration for Kenya”.
Ottobre 2014 - Gennaio 2015
Corso di “Tecniche di elaborazione digitale per il territorio”, tenuto dal Proff Giampiero Lombardini.
Giugno 2014
Workshop di chiusura del Laboratorio di Progettazione I, tenuto dal Proff Arch. Carlo Alberto Cozzani, presso la città di Alassio, dal titolo: “Bisogno primario: residenza di qualità spaziale, sociale, a misura d’uomo”. L’esperienza si è conclusa con l’esposizione degli elaborati grafici e dei modelli fisici presso la Chiesa Anglicana ad Alassio, alla presenza dei Sindaci delle quattro città coinvolte nei progetti dell’intero corso (Alassio, Finale Ligure, Loano e Sassello).
Giugno 2014
Workshop di chiusura del Laboratorio di Costruzione, tenuto dal Proff Arch. Fausto Novi, presso il Dipartimento di Scienza per l’Architettura dell’Università di Genova.
CONCORSI
Aprile 2018
Partecipazione al concorso di progettazione “Innovation square center” con Progettotre Studio Associato con sede La Spezia/Genova.
Tema del concorso: riqualificazione di un edificio industriale dismesso in corso Orbassano a Torino, per offrirsi un edificio di pregio nella città in cui storicamente la propria attività ha avuto origine. L’intervento ha la finalità di recupero di una testimonianza di edilizia industriale del secondo dopoguerra di indubbio valore architettonico e storico, oggi in stato di abbandono.
Febbraio 2018
Partecipazione al concorso internazionale di progettazione del complesso edilizio di Via delle Orsole 4 a Milano con Progettotre Studio Associato con sede La Spezia/Genova.
Tema del concorso: interventi per la riqualificazione del complesso edilizio di via delle Orsole 4 a Milano, di proprietà della Camera di Commercio Metropolitana di Milano, Monza, Brianza, Lodi.
Settembre 2017
Partecipazione al concorso di idee “Periferie 2017” con Progettotre Studio Associato con sede La Spezia/Genova.
Tema del concorso: interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione di spazi pubblici e di strutture edilizie esistenti, miglioramento della qualità del decoro urbano, accrescimento della sicurezza territoriale e della capacità di resilienza urbana, potenziamento delle prestazioni e dei servizi di scala urbana, mobilità sostenibile e adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici, nonché alle attività culturali ed educative.
CAPACITA’ e COMPETENZE TECNICHE
Computer.
Ottime capacità nell’utilizzo di Camera Raw, Adobe Lightroom, Adobe Photoshop, Adobe InDesign, Adobe Illustrator e AutoCad; buona abilità nell’uso di Sketchup; dimestichezza in internet e nell’uso del pacchetto Office; conoscenza di base di KeyShot, Vray, RDF, Q-Gis.
Macchina Fotografica Reflex.
Buona abilità nell’uso di Reflex in manuale.